Come acquistare il migliore tapis roulant
Scegliere il tapis roulant perfetto è il primo passo verso un allenamento efficace e appagante direttamente a casa tua. Con una gamma sempre più ampia di modelli, dalle versioni compatte per piccoli spazi fino a quelle professionali con funzionalità avanzate, la scelta giusta dipende da molteplici fattori: potenza del motore, ampiezza della superficie di corsa, programmi di allenamento, connettività e molto altro. Un acquisto ben ponderato non solo massimizza le prestazioni e il comfort, ma garantisce anche un’esperienza motivante e su misura per le tue esigenze.
In questa guida esploreremo tutto ciò che devi sapere per selezionare il miglior tapis roulant per il tuo stile di vita e i tuoi obiettivi di fitness. Ti aiuteremo a capire quali caratteristiche fanno davvero la differenza, quali funzioni possono migliorare il tuo allenamento e come evitare gli errori più comuni in fase di acquisto. Sei pronto a trovare il tapis roulant perfetto? Scopriamo insieme come sceglierlo con sicurezza e competenza!
I migliori tapis roulant: quale acquistare
Per prima cosa dobbiamo valutare bene il tipo di allenamento che andremo a fare. Se non ho molte pretese, voglio fare solo delle camminate ed ho un budget abbastanza contenuto, ovvero tra i 100 ed i 200/250 €, mi posso orientare tranquillamente su uno di quelli magnetici (detti anche meccanici), che comunque hanno funzionalità limitate e una scorrevolezza del nastro non proprio fluida. Se si è abituati a camminare, un tapis roulant magnetico non è probabilmente la soluzione più adatta.
Se invece voglio praticare camminate più fluide, anche in pianura, o una corsa, alzando leggermente il budget mi posso orientare su tapis roulant elettrici ad inclinazione manuale, considerando che molti di questi tapis roulant possono essere in offerta. Alzando ancora il prezzo, anche se non di moltissimo (consideriamo dai 550/600 €, poi a salire) possiamo valutare l’acquisto di un tapis roulant elettrico ad inclinazione digitale.
Cosa valutare nella scelta del tapis roulant
Teniamo presente, comunque, che se decidiamo di acquistare un modello elettrico dobbiamo considerare anche la potenza del motore. Si possono trovare prodotti che hanno motori da 500 watt e prodotti con motori a corrente alternata da 5 HP (Horse Power – cavalli motore).
Di norma, più semplice e piccolo è il tapis roulant e meno potente sarà il motore. Inoltre, prima dell’acquisto bisogna tenere a mente questo:
- Come utilizzo il mio tapis roulant: mi serve per un allenamento cardio leggero facendo camminate o voglio correre? La risposta a questa domanda ci deve orientare su tapis roulant più o meno potenti a seconda della velocità desiderata.
- Il numero di persone che lo utilizzeranno influisce sulla scelta finale, poiché più utilizzo un tappeto, più sono diverse le sollecitazIoni in base al peso di ogni singolo utente, allora mi serve un tapis in grado di sostenere questi sforzi con una struttura e un motore migliori.
- Il tempo di utilizzo: modelli economici non sono adatti ad un utilizzo intenso, di almeno 1 ora al giorno. Se l’utilizzo è sporadico, 2 o 3 volte a settimana, per 1 ora al massimo, si può considerare anche Fitfold T23 di Athletic, un tapis roulant elettrico e salvaspazio perfetto per la tua casa.
- Il peso supportato: in base al peso dell’utilizzatore, è necessario scegliere un tapis roulant con un carico massimo di almeno 10 kg sopra al proprio peso per non sforzare il motore e rischiare di comprare un prodotto che potrebbe rovinarsi nel giro di un anno. Essendo sempre un acquisto importante, è necessario considerare che ci duri il più a lungo possibile.
Facendo un esempio, se il tapis roulant verrà utilizzato da una signora, unico utente, con un peso di circa 60/70 Kg, che lo userà due volte a settimana per una mezz’oretta ogni volta, possiamo orientarci su prodotti abbastanza basilari, con potenze anche di 1 CHP (Continuos Horse Power – potenza in continuo) e che sostengono almeno 80 kg (solitamente la base è 100 kg di carico massimo).
Se invece lo utilizzerà una famiglia composta da tre o quattro persone, con allenamenti di 4 o 5 volte alla settimana, dobbiamo andare su motori di almeno 2,5/3 CHP. Scegliere il tapis roulant più idoneo farà sì che il prodotto duri il più a lungo possibile.
Discorso diverso, in caso di atleti professionisti o di alto livello, che vogliono lavorare ad elevate intensità, facendo anche degli scatti sostenuti, si potrà valutare la scelta di un tapis roulant curvo, dalla classica forma a banana, sicuramente più indicato ad allenamenti di questa intensità. Si tratta di un modello magnetico, dove l’utilizzatore può simulare una corsa naturale.
Tapis Roulant con schermi interattivi
Per coloro che non sono abituati agli allenamenti sul tapis roulant o altri macchine cardio, come cyclette ed ellittiche, per rendere più piacevoli e scorrevoli le proprie sessioni di esercizio fisico vengono in aiuto schermi interattivi e optional come app fitness e porta tablet / smartphone sulla console.
Mentre con il supporto dei nostri dispositivi personali possiamo accedere alle app di più comune utilizzo, come anche i servizi streaming per la riproduzione dei contenuti multimediali, film e serie tv, è possibile scegliere tapis roulant con schermi idonei e accedere, previo abbonamento, anche ad app come Zwift, Kinomap, iFit e @Zone, Fitshow che possono essere associate ad alcuni modelli per la selezione di programmi di allenamento interattivi, anche in percorsi realistici.
Tra questi puoi considerare modelli come Toorx TRX 3500 che ha uno schermo touchscreen in cui puoi tenere traccia dei dati di allenamento e accedere alle app nello stesso momento, oppure un prodotto più economico come il Lotto Agile, che ha la possibilità di accedere a Fitshow, Kinomap e Zwift tramite abbonamento. Per gli appassionati di iFit, il Series T 5 di NordicTrack viene venduto con iFit per 1 anno.
In definitiva, quale tapis roulant scegli?
La scelta del tapis roulant ideale è un investimento nel tuo benessere e nella tua forma fisica, e con le giuste informazioni puoi individuare il modello perfetto per le tue esigenze. Che tu stia cercando un attrezzo compatto per un uso occasionale o una macchina professionale per allenamenti intensivi, valutare attentamente le caratteristiche, le funzionalità e il rapporto qualità-prezzo è essenziale per fare un acquisto consapevole.
Ora hai tutti gli strumenti per scegliere con sicurezza: considera lo spazio a disposizione, le tue abitudini di allenamento e gli extra tecnologici che possono rendere le tue sessioni ancora più stimolanti. Il tapis roulant giusto può trasformare il tuo modo di allenarti, offrendoti comodità, motivazione e risultati concreti. Sei pronto a fare il passo decisivo verso il fitness perfetto?